L’ agriturismo la “Spagnolina” che fa parte del consorzio degli agriturismi di Ferrara è una corte storica situata vicino all’argine del Po, sulla antica via romanica Palantone, dai pali conficcati nel terreno per sostenere il passaggio nei pressi del fiume. L’agriturismo offre accoglienza familiare e confortevole ospitalità in alloggi ricavati dalla ristrutturazione di un tipico casale rurale composto da 4 appartamenti con ingresso indipendente; posto al centro di un ampio giardino, più di 10.000 metri quadri con oltre cinquanta specie di alberi e arbusti, confinante con un vivaio di quasi 20.000 abeti all’interno del quale nidifica il Gufo Reale e altri rapaci.
Siamo dotati di numerose biciclette per indimenticabili pedalate sull’argine del Po, canoe, barche a vela e motore, percorso natura, tiro con l’arco, giardino con “angoli relax”, laghetto delle ninfee, giochi per bambini. Trattori ed attrezzature agricole d’epoca ci portano a spasso nel tempo, l’antico forno a legna per gli ormai dimenticati sapori, sauna, frigidarium in antico tino di rovere, connessione internet, sala ricreativa con proiettore, ping pong.. le nostre piante, i prodotti della nostra terra..il nostro grano.. per per fare il pane assieme come si faceva una volta.
La particolare vicinanza di Venezia, raggiungibile in auto o in treno in 50 minuti, consente agli ospiti dell’ agriturismo di trascorrervi la giornata e di riposare poi in una meravigliosa quiete.
I luoghi di interesse
Gli argini del Grande Fiume si vedono dalla nostra corte e ilBoscone di Porporana è una rara testimonianza della flora e della fauna spontanea autoctona che vede scorrere al suo interno la ciclabile che porta a Ferrara o a Bondeno per un ampio circolo su pista non percorribile dalle automobili.
Con la nostra comoda barca è possibile raggiungere in pochi minuti la bellissima Rocca Stellata, antica Dogana del Ducato estense; lungo la via d’acqua si incontrano le tipiche casone da pesca con la possibilità di prenotarne una, l’isola selvaggia (su cui si può sbarcare), il Triangolo (l’imbarcadero con scivolo per la messa in acqua di motoscafi o gommoni).
Raggiungibili in un’ora di macchina o poco più, le città di Venezia, Comacchio, Ravenna, Verona, Bologna, Padova e altre perle del nostro patrimonio artistico e culturale.